Analisi immagini - WEBSITE X5 UNREGISTERED VERSION 14.0.3.1 - Studio Indorato - Informatica Forense

MENU
Vai ai contenuti

Analisi immagini

Servizi
Sapreste individuare una fotografia modificata via software? In certi casi non è difficile e in rete si trovano esempi clamorosi, tre braccia, due mani destre, corpi deformati e tanto altro, ma spesso non è così semplice. Come si fa ad individuare una foto ben modificata? Per prima cosa si analizza l'Exif della foto, ossia tutta una serie di informazioni tecniche incluse nel file ma che non fanno parte dell'immagine; qui possiamo trovare la data in cui è stata scattata la foto, se è stato usato il flash, l'apertura focale dell'obiettivo, i dati GPS se presenti e, ovviamente, anche i dati della macchina fotografica... o del software. Capita infatti di imbattersi in file che qualcuno ritiene originali ma che hanno la firma di Adobe Photoshop. Altre volte si deve andare più a fondo e, per esempio con il formato Jpeg, effettuare l'analisi del livello di errore (ELA) nella compressione dei dati.
Torna ai contenuti