La mobile forensics è quella branchia della digital forensics che si occupa dell'analisi del contenuto di dispositivi mobili, siano essi smartphone, semplici telefoni cellulari, tablet, droni o dispositivi GPS. Rispetto alla computer forensics qui si ha a che fare con un uso massiccio di dati criptati e questo, ovviamente, complica il lavoro; inoltre l'enorme varietà di produttori e il continuo aggiornamento dei sistemi operativi e delle patch di sicurezza fanno sì che non sempre sia possibile fare un'estrazione completa della memoria e che si debba quindi rinunciare all'analisi dei dati cancellati. Anche l'uso degli strumenti è diverso sia a livello hardware che software, la differenza maggiore sta nel fatto che in questo settore non sempre si può garantire l'immodificabilità dei dati del dispositivo, anzi in certi casi è necessario inoculare dei piccoli software per superare i sistemi di sicurezza.
Effettuata l'estrazione dei dati si passa analogamente all'analisi e poi alla creazione del report, il tutto ovviamente tarato per i dispositivi mobili.