Riconoscimento parlatore - WEBSITE X5 UNREGISTERED VERSION 14.0.3.1 - Studio Indorato - Informatica Forense

MENU
Vai ai contenuti

Riconoscimento parlatore

Servizi
La voce come elemento di identificazione di un soggetto, questa è la base di partenza per stabilire se una frase registrata sia stata pronuncunciata da Tizio o meno. Da anni ormai si utilizza il metodo parametrico, un metodo che utilizza come parametri i valori in Hertz della frequenza fondamentale e delle prime tre formanti di un numero minimo di vocali presenti nella registrazione con la voce di un soggetto anonimo e in quella con la voce di un soggetto certo (Tizio o Caio). Dopodiché si effettua un'analisi statistica per stabilire se la compatibilità supera una certa soglia oltre la quale è lecito affermare che la voce registrata da un soggetto ignoto è stata pronunciata da Tizio.
Torna ai contenuti